scegliere il SEGGIOLINO AUTO
Normativa ECE R129 – i-Size (il nuovo standard di sicurezza)
Dal 1° settembre 2024, l’omologazione ECE R44/04 è stata completamente sostituita dalla ECE R129, nota anche come i-Size.
Cosa cambia?
Classificazione basata sull’altezza del bambino anziché sul peso.
Installazione contro senso di marcia obbligatoria fino a 15 mesi (circa 75 cm).
ISOFIX obbligatorio fino a 105 cm, con maggiore sicurezza e facilità d’installazione.
Test più rigorosi, compreso l’impatto laterale (fondamentale per la protezione di testa e collo).
Perché preferire i-Size?
Compatibilità garantita: i-Size è progettato per funzionare su qualsiasi sedile auto contrassegnato come i-Size, evitando errori di montaggio.
Sicurezza potenziata: grazie ai crash test avanzati e all'uso di manichini hi-tech con numerosi sensori.
È il massimo attualmente disponibile in Europa per la protezione dei piccoli passeggeri.
Consigli pratici per scegliere e usare il seggiolino auto:
Priorità al contro senso di marcia, fino almeno ai 15 mesi (o 105 cm se consentito).
Preferisci modelli con ISOFIX + piede di supporto o top-tether per una tenuta perfetta.
Verifica la compatibilità con la tua auto (stampata solitamente nella lista compatibilità o con il logo i-Size)
Cerca test indipendenti (ADAC, TCS, Stiftung Warentest) per valutare realmente la sicurezza del modello.
Considera funzionalità aggiuntive: poggiatesta regolabile, schienale reclinabile, tessuti traspiranti, facilità di pulizia.